Digital Twin

Il digital twin costituisce il fulcro delle modalità operative di alcabau. Esso racchiude l’insieme delle conoscenze che Alcabau può offrire in termini di produzione di repliche digitali di beni immateriali e materiali.

Workflow:

 

Un livello crescente di interazione fra realtà fisica e mondo digitale.

1. Digitalizzazione degli assets tramite modellazione BIM    >

 

▪ Restituzione tridimensionale
▪ Inserimento e consultazione di dati all’interno
degli oggetti, caratteristiche funzionali, etc.
▪ Organizzazione (progettazione, esecuzione, gestione)
▪ Possibilità di organizzare e filtrare le informazioni inserite tramite tabelle, abachi, liste, etc.

2. Facility Management    >

 

▪ Gestione di edifici unitamente ai loro impianti e servizi connessi
▪ Organizzazione di tutte le operazioni di manutenzione e
monitoraggio degli asset
▪ Coordinamento dello spazio fisico di lavoro con le risorse umane e
l’attività aziendale
▪ Nuovi processi che supportano le attività primarie dell’azienda
all’interno di un approccio integrato
▪ Capacità dell’azienda di adattarsi rapidamente ai cambiamenti
grazie all’implementazione di nuovi standard

3. Manutenzione preventiva e manutenzione predittiva   >

 

L’utilizzo di sensoristica IoT e algoritmi, più o meno complessi a seconda dei casi, consente di pianificare operazioni di vario tipo:

 

▪ MANUTENZIONE PREVENTIVA: Programmazione di interventi sulla base di dati raccolti nella realtà ed elaborati all’interno del Digital Twin
▪ MANUTENZIONE PREDITTIVA: Il monitoraggio in tempo reale grazie ai sensori IoT consente di inviare dati a un modello predittivo (algoritmo): questo è in grado di stabilire se qualcosa non funziona correttamente, sta per rompersi, etc. e di conseguenza programmare gli interventi

01-number

Digitalizzazione degli assets tramite modellazione BIM

I benefici:
icon-gestioneintegrata
GESTIONE INTEGRATA
icona-condivisione
CONDIVISIONE
icon-interdisciplinarieta
INTERDISCIPLINARIETÀ
icon-efficienza
EFFICIENZA

CARATTERISTICHE
DEGLI ASSETS

 

• Replica geometrica tridimensionale
• Proprietà meccaniche, tecnologiche, etc.
• Discipline diverse in un unico modello
• Miglior organizzazione degli spazi

DOCUMENTAZIONE
TECNICA

 

• Elaborati grafici e tabelle sempre aggiornati
• Produzione di documenti più agevole
• Tavole tematiche personalizzabili
• Distribuzione degli asset nell’edificio

OTTIMIZZAZIONE
DELLA GESTIONE

 

• Visualizzazione delle informazioni in 3D
• Condivisione immediata delle informazioni
• Maggior comprensione fra i soggetti coinvolti
• Chiarezza dei ruoli all’interno del team

SOSTENIBILITÀ

 

• Riduzione dei costi del ciclo di vita
• Supporto per gestione aziendale sostenibile
• Soluzione tecnologica efficiente per gestire
grandi moli di dati e fare scelte sostenibili

02-number

Facility Management

I benefici:
icon-gestioneprocessi
GESTIONE DEI PROCESSI
icon-gestionedocumenti
GESTIONE DEGLI ASSET
icon-interdisciplinarieta
GESTIONE DOCUMENTALE
icon-gestioneattivita
GESTIONE DELLE ATTIVITÀ

PREVENZIONE

 

• Creazione di piani di manutenzione
• Rispetto delle scadenze
• Ricezione e invio di notifiche
• Monitoraggio in tempo reale di ogni attività

OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ

 

Bilancio ESG (Bilancio di Sostenibilità): focus su efficienza aziendale e impatti ambientali
ISO 50001 (Gestione dell’Energia): continuo miglioramento della prestazione energetica

GESTIONE DEGLI
ORDINI DI LAVORO

 

• Ordini di lavoro per tecnici o fornitori
• Pianificazione di priorità e check- list
• Possibilità di allegare documenti
• Monitoraggio in tempo reale
degli interventi

GESTIONE DI SQUADRE
E FORNITORI

 

• Unico ambiente interattivo per la gestione
• Comunicazioni in tempo reale
• Tracciamento delle attività
• Monitoraggio delle performance

ASSET
MANAGEMENT

 

• Mappaggio delle risorse
• Superamento documentazione cartacea
• Collaborazione tramite modelli 3D
• Monitoraggio di costi e prestazioni

MONITORAGGIO
DEI DATI

 

• Monitoraggio dei KPI di manutenzione
• Utilizzo di tecniche di business intelligence
• Creazione di report personalizzati
• Statistiche chiare e comprensibili

03-number

Manutenzione preventiva e manutenzione predittiva

I benefici:
icon-prevenzione
PREVENZIONE
icon-evoluzione
EVOLUZIONE
icon-innovazione
INNOVAZIONE
icon-efficienza-03
EFFICIENZA

GESTIONE
OPERATIVA

 

• Implementazione di standard virtuosi
• Riduzione di fermi impianto e rallentamenti
• Preservazione del tasso di produttività
• Creazione database storico delle prestazioni

VANTAGGI
ECONOMICI

 

• Riduzione dei costi di manodopera
• Calo dei tempi operativi di manutenzione
• Riduzione dei costi dei macchinari
• Pianificazione ottimale dei fermi impianto

MAGGIOR
SICUREZZA

 

• Risoluzione problemi prima che si verifichino
• Riduzione del rischio di incidenti critici
• Condizioni lavorative più sicure
• Maggiore rispetto dell’ambiente

STRUMENTI
INNOVATIVI

 

• Manutenzione da remoto (AR, VR)
• Formazione personale con Virtual Training • Monitoraggio dinamico in tempo reale
• Edutainment, esperienza immersiva

Il primo passo
per la vera innovazione inizia da qui!

 

Noi siamo pronti al cambiamento innovativo, e tu?
Ti offriamo una prima consulenza gratuita dove ci potrai raccontare del tuo progetto
e scoprire tutti i benefici (come Piano Nazionale Transizione 4.0) di collaborare
con la nostra startup!

Seguici sui social

Il nostro sito web usa i cookies per migliorare i servizi e per ottimizzare l'esperienza dell'utente

Per proseguire con la navigazione devi accettare di ricevere i cookies del sito www.alcabau.it.


Visita la nostra pagina Privacy Policy per avere maggiori dettagli e per sapere come scegliere quali cookies accettare.