Lavoriamo con

Vision

Vogliamo dare Forma
all’immagine di ogni idea
attraverso soluzioni e metodologie
innovative.

 

Vogliamo rendere il sapere digitale
fluido e libero.

 

Vogliamo oltrepassare i nostri limiti
ed affrontare nuove sfide con le
persone e per le persone.
La nostra mission

Mission

Alcabau sviluppa il pensiero di ogni
cliente, potenziando le sue idee
attraverso un dosaggio calibrato di
fattori per produrre le più evolute
soluzioni di VR, AR, BIM predictive
maintanance, dynamic monitoring e
3D printing.

 

Abbiamo un unico scopo migliorare la
vita e il lavoro di ciascuno di noi.
I Nostri Servizi

Servizi

Vuoi saperne di più?

Virtual Reality

Per realtà virtuale si intende un
ambiente digitale in cui un utente
può muoversi spazialmente in prima
persona, interagendo con gli oggetti
presenti in essa.

 

L’utente si trova pertanto immerso
in un mondo in cui tutti gli aspetti
visivi e sonori vengono programmati
al fine di rendere l’esperienza
totalmente immersiva.
Settori:

 

Costruzioni
Formazione
Turismo
Musei
Produzione
Arredo
Far vivere, senza spostarsi, ambienti e location differenti
Presentare esperienze non ancora esistenti
Promuovere nuove opportunità commerciali
Vuoi saperne di più?

Virtual showroom

La realtà virtuale permette
un’esperienza immersiva senza
confini all’interno della ricostruzione
digitale di uno showroom: potendo
controllare ogni aspetto
dell’ambiente digitale, è possibile far
vivere all’utente un’esperienza
estremamente coinvolgente ed
immersiva.

 

Inoltre è possibile far interagire
l’utente con l’oggetto stesso e
permettere la sua eventuale
configurazione, fornendo
un’anteprima digitale tridimensionale
del risultato finale.
Settori:

 

Costruzioni
Formazione
Turismo
Musei
Produzione
Arredo
Prevedere la realtà attraverso ambientazioni differenti
Visionare prodotti ed ambienti
Promuovere nuove attività commerciali
Vuoi saperne di più?

Realtà aumentata

Sfruttando la realtà aumentata è
possibile guidare individui non
specializzati all’interno dei processi
di manutenzione e riparazione,
permettendo loro di interagire
efficacentemente ricevendo istruzioni
passo dopo passo.

 

In questo modo si evita di dover
ricorrere al servizio di assistenza
tecnica e la conseguente dilatazione
delle tempistiche.
Settori:

 

Editoria
Turismo
Produzione
Comunicazione
Healtcare
Maggior coinvolgimento del cliente finale
Differenziazione rispetto alla concorrenza
Velocità nell’aggiornamento dei contenuti e cataloghi
Vuoi saperne di più?

Virtual prototyping

La prototipazione virtuale permette
ai progettisti, agli architetti ed ai
designer di visualizzare il progetto
in anteprima, visionando dunque tutti
gli eventuali errori effettuati in
fase di progettazione prima della
messa in produzione.

 

Interagendo con i modelli 3D dei
prodotti in un ambiente virtuale, i
tecnici possono valutare meglio i
singoli dettagli e l’effettiva resa
estetica del progetto come se fosse
reale.
Settori:

 

Produzione
Arredamento
Architettura
Logistica
Automotive
Prototipo virtuale più economico rispetto ad un prototipo reale
Rapidità di entrata nel mercato
Presentazione snella ed efficace
Vuoi saperne di più?

Virtual training

Il virtual training consiste
nell’apprendimento mediante la
ricostruzione digitale di ambienti,
macchinari ed apparecchiature
presenti nella situazione reale per
la quale l’utente deve essere
formato.

 

Si tratta quindi di una
simulazione realistica della
situazione in cui l’utente visiona e
compie in prima persona i passaggi
necessari allo svolgimento di una
data operazione, guidato passo dopo
passo dal software.
Settori:

 

Produzione
Medicina
Logistica
Macchinari
Simulazione di attività operative
Efficacia delle esperienze formative
Affrontare condizioni ambientali particolari
Vuoi saperne di più?

BIM - Digital twin

Il BIM indica un metodo per
l’ottimizzazione della pianificazione,
realizzazione e gestione di
costruzioni mediante il supporto di
un software.

 

Tramite esso tutti i
dati rilevanti di una costruzione
possono essere raccolti, combinati e
collegati digitalmente. La
costruzione virtuale è visualizzabile
inoltre come un modello geometrico
tridimensionale.
Settori:

 

Costruzioni
Arredamento
Architettura
Impianti
Facility management
Vuoi saperne di più?

Dynamic Monitoring

L’utilizzo di una piattaforma cloud
accostata all’ IoT per il monitoraggio
di processi industriali permette di
acquisire ed elaborare i dati
produttivi in tempo reale, indicando
come è possibile aumentare
l’efficienza e la competitività
aziendale.
Settori:

 

Costruzioni
Arredamento
Architettura
Impianti
Facility management
Produzione
Controllo in real time dei dati
Analisi dei dati
Collegamento con processo BIM
Vuoi saperne di più?

Predictive maintenance

La manutenzione predittiva
nell’Industria 4.0 sfrutta elementi
quali tecnologia IoT, sensoristica e
misurazione dei KPI al fine di
monitorare costantemente le
condizioni delle macchine produttive
ed evitarne i guasti.

 

Un sistema basato sulla
manutenzione predittiva gestita con
software è in grado di avvisare i
tecnici quando una criticità sta per
manifestarsi su un macchinario,
permettendone la riparazione ed
evitando il blocco della linea di
produzione.
Settori:

 

Costruzioni
Arredamento
Architettura
Impianti
Facility management
Produzione
Anticipare manutenzione
Previsione chiara e aggiornata delle attività da svolgere
Collegamento con processo BIM
Vuoi saperne di più?

Creare una sinergia tra processi digitali appartenenti a molteplici logiche produttive

Contatti

Via I Maggio 3

35028 Piove di Sacco PD

 

info@alcabau.it
Come trovarci

Il tuo nome (richiesto)

Il tuo cognome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Telefono

Il tuo messaggio

Ho preso visione della nota informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso


Il nostro sito web usa i cookies per migliorare i servizi e per ottimizzare l'esperienza dell'utente

Per proseguire con la navigazione devi accettare di ricevere i cookies del sito www.alcabau.it.


Visita la nostra pagina Privacy Policy per avere maggiori dettagli e per sapere come scegliere quali cookies accettare.